Proteine e malattia
L'eccesso di assunzione di proteine può essere la causa di malattie che pensiamo poi di curare (inutilmente, lo dicono i numeri) con i farmaci? C'è una distinzione in questo senso tra proteine animali...
Guarda il videoSezione categoria video
L'eccesso di assunzione di proteine può essere la causa di malattie che pensiamo poi di curare (inutilmente, lo dicono i numeri) con i farmaci? C'è una distinzione in questo senso tra proteine animali...
Guarda il videoIl legame tra alimentazione e i gruppi sanguigni ha basi scientifiche o non le ha? Il dott. Pietro Perrino, genetista, ci illustra il suo punto di vista e gli studi che ha compiuto al proposito.
Guarda il videoIl dott. Pietro Perrino ci indica come, a qualsiasi età, studiare sia assolutamente essenziale per arricchire la nostra conoscenza e il nostro potere di scelta. Farlo a proposito dell'alimentazione pe...
Guarda il videoCon il dott. Pietro Perrino ci stiamo avviando alla conclusione del suo corso sull'alimentazione e la salute disponibile nell'area "videocorsi" e abbiamo condiviso la volontà di pubblicare a disposizi...
Guarda il videoMi permetto di condividere qui, nella parte interviste, la lezione che il dott. Pietro Perrino ha prodotto per il suo videocorso "Alimentazione e salute" dedicata ai saponi in quanto ritengo sia di in...
Guarda il videoPietro Perrino, genetista e ricercatore mai domo, ci racconta la sua personale esperienza con il fatidico virus e come si è efficacemente curato da ottantenne. Ha dedicato questo intervento al suo am...
Guarda il videoPietro Perrino, grazie alla sua propensione alla ricerca e al beneficio del dubbio che lo accompagna da sempre, fornisce una chiave di lettura a proposito della singolare morte di due gemelli del mant...
Guarda il videoPietro Perrino, genetista e agronomo attento studioso dell’ambiente e delle sue implicazioni sulla nostra salute, coglie l’occasione del Natale per illustrarci cosa possa rappresentare per noi proprio...
Guarda il video