Il perché dello stop a Chat GPT
Gentile utente
Il contenuto di questo articolo è riservato esclusivamente agli abbonati.
Per accedere al contenuto effettua il login o acquista un abbonamento.
Il contenuto di questo articolo è riservato esclusivamente agli abbonati.
Per accedere al contenuto effettua il login o acquista un abbonamento.
Con Claudio Sala, informatico e cultore dell'automobile, abbiamo visitato e utilizzato l'ultima trovata dell'intelligenza artificiale, provando a immaginare cosa può divenire in futuro e cosa provocherà.
Quali potrebbero essere le vere cause del black out di TIM di questo fine settimana? Claudio Sala ci invita a fare alcune riflessioni e a porci delle domande in una nuova rubrica flash che introduciamo da oggi nella piattaforma.
Claudio Sala nella sua rubrica alternerà contenuti su informatica e motori. Oggi ci aggiorna su Chat GPT3, chi c'è dietro, la guerra (vera o falsa) dei colossi del web e la narrazione dei suoi sviluppi.
E se dietro a tutta questa storia sull'AI che uccide l'uomo ci fosse la scusa per rendere la rete non più per tutti, ma per pochi? Claudio Sala lancia questa provocazione analizzando quali possono essere le reali motivazioni dietro alla telenovela di Chat o Chaos GPT, petizioni incluse.