Video correlati

Oggi, 25 aprile, liberiamoci dalla paura.

Oggi, 25 aprile, liberiamoci dalla paura.

Il giorno della liberazione, ma liberazione da cosa? Dalla paura, dal brutto, dal demenziale, dalla maleducazione, dal mancato rispetto. No alla mascherina, no alla museruola, no ai guanti che devono essere indossati da chi ha le mani sporche come la coscienza. Noi non dobbiamo avere paura di vivere, del prossimo, dell'aria.

Io penso #45 | per conto di chi parla conte?

Io penso #45 | per conto di chi parla conte?

Ho analizzato la gestualità del Presidente del Consiglio durante l'ultima conferenza del 26 aprile da cui emerge una comunicazione inquietante e pericolosa, talmente artefatta da sembrare, a volte, incredibile anche per lui. Se ti piace questo lavoro di chiedo la cortesia di condividerlo.

#iopenso 46 | il conto chi lo paga?

#iopenso 46 | il conto chi lo paga?

Non è vero che i cinesi hanno barato, mentito o fornito scarse informazioni. Ascoltate il video fino alla fine e condividetelo se vi piace. In questi giorni stiamo ascoltando come il COVID-19 non si sia potuto sconfiggere prima per: - malattia sconosciuta - assenza di medicina territoriale - scarse info dalla Cina - intasamento degli ospedali Con il video che vi propongo produco alcune informazioni documentate che contraddicono ognuna delle quattro scuse che il sistema sanitario racconta e grazie a queste ci ricattato con una malattia che non esiste.

#io penso 47 | lettera a giuseppe conte.

#io penso 47 | lettera a giuseppe conte.

Invio a lei, Presidente del Consiglio, queste parole affinché alla luce delle ultime evidenze ponga fine a qualsiasi misura limitativa della libertà personale, poiché non sussiste alcuna emergenza.

Io penso in diretta | uscite!

Io penso in diretta | uscite!

Usciamo, senza paura, torniamo alla normalità e cogliamo gli insegnamenti da cogliere in questa vicenda per capire i nostri errori e migliorare le nostre vite. Denunciamo i ricercatori di positivi, i fiancheggiatori. Ai medici dico di venire fuori con coraggio, espondendosi perché altrimenti sono complici di un disastro. Forza, avete l'occasioni di essere VERI eroi. Alle Forze dell'Ordine dico di essere al fianco dei cittadini e non contro. CORAGGIO. (chiedo scusa per qualche parole forte ma questi sono argomenti per adulti e ogni tanto un linguaggio duro e diretto e ciò che serve).

Io penso in diretta dalla svezia.

Io penso in diretta dalla svezia.

Oggi siamo a Vasteras, cittadina svedese di 150.000 abitanti a 100km da Stoccolma. Zack, italiano che vive lì da un anno, ci racconta la sua esperienza con l'emergenza Covid 19, l'atteggiamento del governo svedese, le limitazioni, la vita quotidiana.

Io penso in diretta dall'olanda.

Io penso in diretta dall'olanda.

Altra diretta, questa volta da Eindhoven, cittadina olandese di 227.000 abitanti. Simone, italiano che vive lì da diverso tempo, ci racconta la sua esperienza con l'emergenza Covid 19, l'atteggiamento dele autorità dando testimonianza diretta della vita quotidiana.Vi chiedo di dare la massima condivisione a queste testimonianze reali.