Nulla è mai come sembra, Putin e Travolta confermano

Gentile utente

Il contenuto di questo articolo è riservato esclusivamente agli abbonati.

Per accedere al contenuto effettua il login o acquista un abbonamento.

Video correlati

Il vaticano nella geopolitica

Il vaticano nella geopolitica

Il Dott. Marco Tosatti, giornalista di grande esperienza e noto “vaticanista”, esordisce sulla piattaforma con una piacevolissima conversazione dai larghi temi tra cui, in particolare, il ruolo del Vaticano nella attuale geopolitica.

Il vaticano e il ddl zan

Il vaticano e il ddl zan

Il Dott. Marco Tosatti, giornalista di grande esperienza e noto “vaticanista”, commenta per la piattaforma la posizione assunta dal Vaticano nei confronti del noto disegno di legge Zan.

L’asse stati uniti - francia - italia

L’asse stati uniti - francia - italia

Tommaso Montesano, giornalista professionista, analizza la situazione internazionale evidenziando l’esistenza dell’asse Stati Uniti – Francia – Italia ed in esso, come il nostro paese abbia una parte di totale asservimento.

Il decreto "cul de sac"

Il decreto "cul de sac"

Con Tommaso Montesano, giornalista professionista, analizziamo le pieghe del recente decreto varato per l’applicazione del lasciapassare in ambito lavorativo evidenziandone le chiare incongruenze che devono servirci per vivere sereni ed arrivare alla data di entrata in vigore in uno stato di strategica calma.

Il “mal di pancia” di bergoglio

Il “mal di pancia” di bergoglio

Con il dott. Marco Tosatti, giornalista di grande esperienza e noto “vaticanista”, abbiamo commentato il momento storico-politico attuale e in particolare la recente uscita di Bergoglio a proposito dei complotti conseguenti ai suoi problemi di salute.

Il sadismo di stato

Il sadismo di stato

Con Tommaso Montesano, giornalista professionista, approfondiamo i segnali che arrivano dagli ambienti filo-governativi per comprendere cosa aspettarci in prossimità della fatidica (per chi?) data del 15 ottobre. Potrebbe essere ricordata come il prossimo natale?

Il XX° secolo che non ci raccontano

Il XX° secolo che non ci raccontano

Gian Paolo Pucciarelli ci racconta un XX° secolo narrato solo in una letteratura internazionale ancora circolante non degna di traduzione in italiano. Un passaggio dettagliato attraverso i fatti salienti che hanno caratterizzato la recente storia e che ci sono stati illustrati in modo ben diverso. Per stomaci forti e non adatto a chi non possiede il beneficio del dubbio.