La primavera colorata
Gentile utente
Il contenuto di questo articolo è riservato esclusivamente agli abbonati.
Per accedere al contenuto effettua il login o acquista un abbonamento.
Il contenuto di questo articolo è riservato esclusivamente agli abbonati.
Per accedere al contenuto effettua il login o acquista un abbonamento.
Fulvio Grimaldi, giornalista di grandissima esperienza internazionale, sottolinea con ironia la difficoltà ad immaginare quali mosse i goffi esecutori governativi si inventeranno per difendere una linea ridicola e grottesca. Tra i temi toccati la storia, quella vera, da difendere ad ogni costo, il privato che vuole azzerare il pubblico e la "serba" posizione di Novak Djokovic.
Un grandissimo Fulvio Grimaldi ci illustra come stiano realmente le cose circa la crisi Russia - Ucraina e quale sia il ruolo immancabile degli Usa nella vicenda. Nulla di nuovo sulla strada della paura.
Con Gian Paolo Pucciarelli abbiamo cercato di analizzare le cause della crisi Russia - Ucraina che, secondo l'esperto di storia del '900, riconducono sempre alla stessa origine, pandemia inclusa.
Con Tommaso Montesano abbiamo parlato dell'ipocrita repubblica (rigorosamente in minuscolo), del "tutti uniti per la guerra" mascherati da pacifisti e di un presidente del consiglio non votato (anche qui il minuscolo è voluto) che dà del dittatore a un altro, ma è lui e non certo il secondo quello che ha privato del lavoro e del salario gli italiani che hanno rifiutato la puntura salvifica.
Un Fabio Franchi geopolitico ci parla di un documento per alcuni fake che porrebbe l'economia tedesca nel mirino della pistola fumante statunitense, bisognosa di affossare l'Europa per salvare le proprie casse attraverso la provocazione russa per il tramite ucraino. Niente di nuovo, basta andare a studiare le vere origini del secondo conflitto mondiale, anzi primo bis.
Il Prof. Matteo Simonetti, docente di storia e filosofia nonché saggista, ripercorre le vere origini del conflitto tra Israele e Palestina che evidenzia la coerenza della narrazione con la sua incoerenza ormai palese. Grave la posizione di quella parte della politica italiana che si fa ancora impropriamente chiamare destra.
Ogni cosa resa pubblica ha sempre una verità nascosta. In questo video mi riferisco all'intervista concessa da Putin al conduttore americano Tucker Carlson o al chiacchiericcio mediatico del ballo del qua qua di John Travolta.