La teoria virale non regge
Gentile utente
Il contenuto di questo articolo è riservato esclusivamente agli abbonati.
Per accedere al contenuto effettua il login o acquista un abbonamento.
Il contenuto di questo articolo è riservato esclusivamente agli abbonati.
Per accedere al contenuto effettua il login o acquista un abbonamento.
Il nuovo corso della piattaforma non poteva non ripartire da un pungente Fabio Franchi che ci illustra uno studio da lui esaminato sul calo della fertilità e su ciò che lo sta causando. Niente di casuale soprattutto se unito agli effetti di vaccinazioni a tappeto per cui i diffusori chiamati in aula a risponderne, neanche si presentano.
Graditissimo ritorno della Dott.ssa Sabine Eck che terrà per noi una rubrica con il medesimo titolo del contenuto odierno, in cui ci spiega l'origine della parola salute che trova suo fondamento nel sale e nel sole (non è un gioco di parole).
Fabio Franchi ci racconta, in esclusiva per la sua rubrica, una sua esperienza professionale vissuta un decennio fa, quando fu incaricato di eseguire una perizia per un caso di danno da vaccino. Ascoltare per credere.
La magistrale dott.ssa Sabine Eck, nella sua rubrica esclusiva, ci parla dell'importanza di pensare solare e della stretta correlazione tra esso, la salute e l'organo più importante del nostro corpo, il cuore. Mi scuso per la scarsa qualità del segnale che non toglie valore al contenuto. Il seminario sul pensare frattale a cui si riferisce la dottoressa è disponibile nella sezione videocorsi.
Il dott. Fabio Franchi ci narra un'altra sua esperienza professionale che questa volta riguarda un caso di tetano molto singolare. Tutta da ascoltare.
Sabine Eck torna con la sua rubrica dedicata al vivere solare e ci evidenzia come la vita vera sia "internet" nel pieno significato del termine, una playstation fichissima.
Il dott. Fabio Franchi, nella sua rubrica bisettimanale, ci mostra come per alcuni noti "scienziati", i pareri contrari alle cure efficaci possono provenire dalla pornografia, mentre quelli validi vanno perseguiti anche con irruzioni di polizia. In copertina la signora il cui parere sull'idrossiclorochina è stato considerato attendibile anche dal Prof. Burioni.
Qual è la parte del corpo più esposta al sole? La pelle. E Sabine Eck ce la descrive in un modo profondo e originale, come sempre.