Video correlati

“Meravigliosa cosa è l’uomo”

“Meravigliosa cosa è l’uomo”

Il Prof. Guido Cappelli, docente di letteratura italiana, noto per le sue libere “lezioni all’aperto” quali forma di protesta contro il lasciapassare in senso generale e nelle università in modo specifico, analizza con particolari franchezza e coraggio il momento socio-culturale che stiamo vivendo e la strada che l’individuo può percorrere ritrovando la meraviglia che incarna.

La mia ultima lezione?

La mia ultima lezione?

Il Prof. Guido Cappelli, docente universitario di letteratura italiana, si appresta a vivere con profonda emozione la sua ultima lezione universitaria poiché prossimo alla sospensione dal suo ruolo guadagnato con tanti sacrifici. In questo contributo donato alla piattaforma sottolinea l’importanza di difendere i propri ideali contro tutto e tutti, a qualsiasi costo.

È in gioco la vita

È in gioco la vita

Con il Prof. Guido Cappelli, docente universitario di letteratura ed esperto di Umanesimo, abbiamo analizzato l'attuale crisi tra Russia - Ucraina e lo stato culturale delle popolazioni che sta ponendo esse in grave pericolo.

Credo ancora nell'italiano

Credo ancora nell'italiano

C'era proprio bisogno di una ventata di patriottismo e chi avrebbe potuto darcela se non il Prof. Guido Cappelli con la conoscenza posseduta e il profondo amore nutrito per la storia che contraddistingue da millenni la nostra terra? L'italiano può ancora farcela se ritrova l'indignazione e pretende di essere trattato da adulto.

Lo stato nemico

Lo stato nemico

Con Guido Cappelli è sempre una grande occasione per scambiare concetti di estrema profondità conditi da piena spontaneità. Risultato della conversazione? Uno stato nemico dei propri cittadini, questa è divenuta l'Italia, senza se, senza ma.