Pm10 e Co2, ecco dove si concentrano
Gentile utente
Il contenuto di questo articolo è riservato esclusivamente agli abbonati.
Per accedere al contenuto effettua il login o acquista un abbonamento.
Il contenuto di questo articolo è riservato esclusivamente agli abbonati.
Per accedere al contenuto effettua il login o acquista un abbonamento.
In assoluta esclusiva il mio amico Alessandro Gasparini ci racconta la fuga sua e della sua famiglia dall'Ucraina. Un racconto denso di spunti che demoliscono alcuni luoghi comuni come il russo cattivo e il buono italiano.
Con Davide Peluzzi, alpinista esploratore, sfatiamo qualche altro mito a proposito di riscaldamento climatico ed emergenza verde. Sapevi che 65 milioni di anni fa in Groenlandia il mare aveva temperature tropicali? E che 100 milioni di anni fa in Italia non c'è stato ossigeno per 500 mila anni? Chissà la nostra amica Greta cosa avrebbe detto...
Contro ogni speculazione sul riscaldamento globale Davide Peluzzi, grazie alla sua esperienza da esploratore, ci porta in giro per le temperature mondiali attraverso uno strumento che lui stesso utilizza per preparare le proprie spedizioni, quindi necessariamente preciso e affidabile.
Grande testimonianza di Davide Peluzzi, il quale ci mostra documenti inconfutabili di come ci sia ghiaccio ben al di sotto di dove autorevoli ricercatori dicano che non ci sia. Siamo oltre 200 mt al di sotto del punto inferiore del ghiacciaio del Calderone (Gran Sasso).
Ci fu un tempo in cui un geologo italiano, Ardito Desio, fu capace di ottenere l'accesso per primo alla vetta del K2 e scoprì il prezioso petrolio libico che l'Italia mai estrasse. Cosa lega questi eventi? Ce lo racconta Davide Peluzzi in questo suo intervento molto sentito. Nel primo commento al video alcuni link a documenti video presenti in rete.
Davide Peluzzi, esploratore di fama nazionale e internazionale, condivide con noi la sensazione di tradimento che vive un italiano ogni volta che desidera portare in alto il tricolore. Nello specifico racconta la delusione provata quando l'attuale Presidente della Repubblica rinnegò le imprese esplorative mondiali che il suo predecessore premiò con riconoscimento e lettera personale.
Davide Peluzzi, esploratore di esperienza e fama internazionali, ci racconta la storia di Giuseppe Tucci, un orientalista adorato all'estero e ripudiato dall'Italia.
Con Davide Peluzzi, esploratore di esperienza internazionale, abbiamo analizzato le vere cause che nessuno dice della recente sciagura di Ischia. Nell'occasione Davide ci ha reso onore con la notizia della sua nuova missione in Himalaya. Infinite scuse per il disguido tecnico che ha reso le parti in cui intervengo solo audio.