Ho lasciato la città in tempo - 2^ parte

Gentile utente

Il contenuto di questo articolo è riservato esclusivamente agli abbonati.

Per accedere al contenuto effettua il login o acquista un abbonamento.

Video correlati

La spontaneità

La spontaneità

Simona Bisaggio, insegnante e cultrice della comunicazione, condivide con noi un momento di grande profondità vissuto in occasione dell’ultimo giorno di scuola con i suoi alunni di prima elementare. Dovremmo tutti ritrovare la spontaneità descritta.

Immensamente umano

Immensamente umano

Simona Bisaggio, insegnante e cultrice della comunicazione, condivide con noi le riflessioni fatte in un’esperienza di profonda introspezione che riconducono alla meraviglia dei bambini e degli esseri umani.

CENSURATO DAL FUOCO "AMICO"? (A FUTURA MEMORIA)

CENSURATO DAL FUOCO "AMICO"? (A FUTURA MEMORIA)

Ho pubblicato questo video sui social perché principalmente rivolto a un pubblico non presente in piattaforma e YouTube, senza neanche vederlo tutto, lo ha censurato a tempo di record pur non essendo rivolto ai temi abitualmente censurati. Quindi chi è stato? Diversi abbonati lo hanno definito “storico” e mi hanno chiesto di riproporlo in piattaforma perché resti a disposizione per sempre. Per soddisfare tale richiesta derogo al fatto che non pubblico qui miei contenuti (Spina nel fianco a parte) e vi aggiungo una importante precisazione.

Facciamoci gli auguri

Facciamoci gli auguri

In occasione di questa festività voglio salutarti personalmente e augurarti che questo sia il Natale della nascita di un progetto a cui questa splendida piattaforma potrà contribuire, se lo vorrai.

Ho lasciato la città in tempo - 1^ parte

Ho lasciato la città in tempo - 1^ parte

C'è una persona che più di altre riesce a stimolarmi se devo parlare di me ed è il mio amico Claudio. Ciò grazie alla sensibilità che possiede in virtù delle sofferenze che ha saputo superare. In questa lunga chiacchierata abbiamo parlato di diversi argomenti, il più importante di questi è l'intuizione avuta nel lasciare Milano in tempo. Ecco la prima parte.

Le tre chiavi

Le tre chiavi

In questo contributo, realizzato con il mio amico Claudio Sala, offro il mio punto di vista su quali siano i tre aspetti che dobbiamo avere a cuore per autodeterminarci sostanzialmente.

Il futuro del lavoro

Il futuro del lavoro

Quale futuro lavorativo ci aspetta? Dipende da noi e i motivi di questa affermazione stanno tutti nella nuova conversazione realizzata con il mio amico Claudio Sala.